PSICOTERAPIA DINAMICO-ESPERIENZIALE INTENSIVA #WSP1121TN2611

Tweet

Finalità

Il modello terapeutico, introdotto da Ferruccio Osimo, da’ grande rilievo all’esplorazione e alla cura della relazione umana reale tra paziente e curante, sul cui naturale dipanarsi si possono innestare le tecniche terapeutiche. È un modello focalizzato sull’esperienza delle emozioni, che accelera il processo terapeutico. Interviene diradando le nebbie dell’ansia, sciogliendo o aggirando gli scogli delle difese e slegando i nodi dell’auto-sabotaggio. Scopo principale del trattamento è aiutare ogni paziente a trovare un nuovo e migliore rapporto con Sé stesso e con gli Altri. I pazienti che si presentano con livelli di ansia da moderata a severa, depressione, somatizzazioni, comportamenti autodistruttivi, disturbi di personalità e altri sintomi, sono generalmente idonei a questa forma di terapia. La formazione in PD-EI ha una vocazione integrativa ed è stata proficua anche per Psicoterapeuti provenienti da modelli teorici diversi, poiché attribuisce profondo senso e significato alle sintomatologie presentate, fornendo al contempo tecniche e interventi efficaci.

Obiettivo

In fase di definizione.

Contenuti

Vedi brochure

Destinatari

Psichiatri, Psicologi con specializzazione in psicoterapia

Metodologia Didattica

  • Analisi e discussione di casi e problemi
  • Lezione frontale in modalità webinar
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Destinatari
Metodologia didattica

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento Venerdì 26 Novembre 2021 9:00
Termine evento Venerdì 26 Novembre 2021 17:00
Data inizio iscrizioni 11-10-2021 0:00
Chiusura iscrizioni Giovedì 25 Novembre 2021 12:00
Costo per persona vedi brochure
Ore totali 6:30
Orario dettagliato vedi brochure
Destinatari Psichiatri, Psicologi con specializzazione in psicoterapia.
Crediti ECM 6
Allegato WSP1121TN2611.pdf
Iscrizioni concluse