LA FUNZIONE DI COORDINAMENTO: METODI E STRUMENTI DI MANAGEMENT #FAD7420TN0101
Finalità
L'attività di coordinamento in campo sanitario prevede l'utilizzo di strumenti pratici, che possono essere classificati come tangibili e intangibili a seconda della loro appartenenza all'ambito del management o della leadership. In questo corso l'approfondimento è sugli strumenti del management, con particolare riferimento all'uso efficace delle risorse, alla produttività e alla gestione dei cambiamenti.
Obiettivi
- Distinguere gli strumenti tangibili e intangibili per il coordinamento e il management intermedio in sanità
- Analizzare alcuni strumenti tangibili (del management)
- Individuare una modalità universale per l'uso efficace delle risorse
- Descrivere la leva come meccanismo collegato con la produttività nelle unità organizzative
- Analizzare la fattibilità dei processi di cambiamento
Contenuti
- Gli strumenti per il coordinamento e il management intermedio in sanità: tangibili e intangibili
- Gli strumenti tangibili ovvero gli strumenti del management:
- 1. Usa efficacemente le risorse: l'equilibrio fra produzione e capacità di produzione
- 2. Più lavori direttamente, meno produce la tua unità: il concetto di leva
- 3. Gestione del cambiamento: analisi della fattibilità e previsione di alcuni comportamenti
Destinatari
- Tutte Le Professioni: 5 crediti ECM
I crediti ECM saranno erogati soltanto ai professionisti che svolgono la loro attività sanitaria nel territorio della Provincia Autonoma di Trento.
Metodologia Didattica
- Studio dei documenti pubblicati sulla piattaforma FAD
- Analisi di casi e problemi
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento |
01-01-2020 0:00 |
Termine evento |
01-01-2021 0:00 |
Data inizio iscrizioni |
01-01-2020 0:00 |
Chiusura iscrizioni |
01-01-2021 0:00 |
Costo per persona |
30,00 € |
Ore totali |
5 |
Orario dettagliato |
Il corso ha validità dal 01/01/2020 al 31/12/2020 |
Docenti |
Responsabile Scientifico:
Pennini Annalisa |
Informazioni Aggiuntive |
I crediti ECM saranno erogati soltanto ai professionisti che svolgono la loro attività sanitaria nel territorio della Provincia Autonoma di Trento. |
Destinatari |
Tutte le professioni sanitarie |
Crediti ECM |
5 |
Allegato |
FAD7420TN0101.pdf
|
Iscrizioni concluse