SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ CON FIGLI BORDERLINE #WEB6722TN1507

Tweet

Finalità

Il sostegno psicologico alla genitorialità con figli caratterizzati da un funzionamento borderline di personalità, rappresenta una tematica molto importante e complessa nella sua trattazione.
E’ noto come il soggetto che presenta una struttura borderline di personalità sia caratterizzato da turbe emotive, cognitive e comportamentali molto intense e che questo, coinvolga attivamente ed in modo preoccupante chi lo circonda e di conseguenza anche i familiari.
Un intervento psicologico (nel caso in cui fosse possibile) complesso, multidimensionale e di tipo familiare rappresenterebbe l’aspetto più efficace nel trattamento di tali disfunzioni personologiche e sarebbe d’aiuto anche per chi circonda affettivamente tali soggetti.

Obiettivi

  • Incrementare la conoscenza e l’eziologia relazionale del disturbo borderline di personalità;
  • Comprendere l’importanza di un intervento complesso e multidimensionale.

Contenuti

  • Il disturbo borderline di personalità: caratteristiche di funzionamento, eziologia, decorso;
  • Casi clinici e metodologia clinica di intervento psicologico complesso;
  • Sostegno psicologico e sviluppo di competenze trasversali.

Destinatari

  • Tutte le professioni sanitarie: 4 crediti ECM

Metodologia Didattica

  • Analisi e discussione di casi e problemi
  • Lezione frontale in modalità webinar
Finalità
Obiettivi
Contenuti
Destinatari
Metodologia didattica

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento Venerdì 15 Luglio 2022 9:00
Termine evento Venerdì 15 Luglio 2022 13:00
Data inizio iscrizioni 15-06-2022 0:00
Chiusura iscrizioni 15-07-2022 0:00
Costo per persona vedi brochure
Ore totali 4
Destinatari Tutte la professioni sanitarie
Crediti ECM 4
Allegato WEB6722TN1507_2610.pdf
Iscrizioni concluse