Questo documento ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dal sito web www.formatsas.com (di seguito "Portale"), le finalità dei cookie installati e le modalità con cui l’utente può selezionare o deselezionare i cookie presenti sul Portale e che fruiscono dei servizi proposti.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile e intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie, così come definiti dall’Autorità Garante, sono stringhe di testo di piccole dimensioni che le applicazioni visitate dall’utente inviano al tuo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alle stesse applicazioni alla successiva visita del medesimo utente.
Con il termine cookie si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie sono usati per accedere più rapidamente ai servizi online e per migliorare la navigazione dell’utente attraverso il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni degli utenti, il caricamento più rapido dei contenuti, etc.
I cookie possono essere:
Inoltre, si distinguono diverse tipologie di cookie:
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un'azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:
I cookie presenti su questo Sito sono:
Alla prima visita del Sito l’utente visualizza automaticamente un banner, contenente sia il link alla presente informativa completa che la richiesta di manifestazione del consenso all’utilizzo dei cookie.
Il consenso può essere prestato dall’utente cliccando il tasto ACCETTO sul banner, effettuando azioni di scroll sulla pagina e/o accedendo ad altre sezioni del Sito cliccando su link presenti nella pagina web sottostante al banner stesso (azione conseguente).
L'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di cookie da parte di questo Sito.
Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo Sito potrebbe risultare compromesso.
L'utente può trovare informazioni e esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento dei cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it , dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
L’Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare del trattamento dei dati Format s.a.s., via F. Cavallotti 6, 44021 Codigoro (FE) Italia, aiuto@formatsas.com
Le ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati si possono trovare in questa pagina
Lo sviluppo delle abilità nell’insegnamento è una componente sempre più importante nel processo di facilitazione dell’apprendimento degli adulti. La richiesta di aggiornamento continuo e di formatori qualificati è molto cresciuta negli ultimi dieci anni ed è ancora in espansione, considerata la cogenza normativa sul tema dell’Educazione Continua in Medicina.
Inoltre, la crescente complessità dei bisogni di salute e dell'assistenza sanitaria erogata richiede nuovi approcci ai percorsi di formazione dei professionisti e, ai formatori, la competenza nell’utilizzo di un'ampia gamma di metodi e strategie di insegnamento. E’ dimostrato che i corsi di formazione su questi temi rappresentano un “efficace veicolo” per incrementare lo sviluppo delle abilità di insegnamento dei formatori.
Questo intervento formativo è finalizzato a favorire lo sviluppo di competenze organizzative, metodologiche e didattiche per la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti a professionisti sanitari.
Il corso privilegia la didattica interattiva ed esperienziale; nella prima giornata i partecipanti saranno impegnati nell’acquisizione di basi teoriche di riferimento per facilitare l’apprendimento degli adulti e per gestire efficacemente la comunicazione con i gruppi in apprendimento; le metodologie didattiche basilari per la gestione di sessioni di apprendimento saranno l’oggetto della seconda, mentre nella terza giornata sarà “praticamente” affrontato il tema dell’utilizzo degli strumenti didattici e della valutazione.
Le competenze acquisite durante il corso contribuiranno a ridurre sensibilmente gli elementi di improvvisazione spesso presenti nella didattica agli adulti, sostenuti dall’ancora diffuso preconcetto che un professionista sanitario competente sia, per sua natura, anche un formatore efficace.
vedi brochure
Tutte le professioni sanitarie
Inizio evento | Mercoledì 4 Ottobre 2023 8:45 |
Termine evento | Venerdì 6 Ottobre 2023 17:00 |
Prezzo originale | 750,00 € |
Prezzo scontato | 650,00 € (Fino al 31-08-2023 23:59 23:59) |
Ore totali | 21:45 |
Orario dettagliato | 08.45/13.00 - 14.00/17.00 |
Destinatari | Tutte le professioni sanitarie. |
Crediti ECM | 30 |
Luogo | TORINO (TO) - in fase di definizione |
Allegato | FOR0123TO0410.pdf |
P.IVA e C/F: 01569060385
REA FE 178788
P.IVA e C/F: 02181910221
REA TN 205821
Ente accreditato presso la Provincia Autonoma di Trento per la formazione in ambito dell'emergenza ed urgenza e per l'uso del defibrillatore esterno semiautomatico (DAE), per personale non sanitario (determinazione n. 64 del 18 giugno 2014)
Educazione Continua in Medicina
format Provider Standard n° 514