Questo documento ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dal sito web www.formatsas.com (di seguito "Portale"), le finalità dei cookie installati e le modalità con cui l’utente può selezionare o deselezionare i cookie presenti sul Portale e che fruiscono dei servizi proposti.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile e intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie, così come definiti dall’Autorità Garante, sono stringhe di testo di piccole dimensioni che le applicazioni visitate dall’utente inviano al tuo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alle stesse applicazioni alla successiva visita del medesimo utente.
Con il termine cookie si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie sono usati per accedere più rapidamente ai servizi online e per migliorare la navigazione dell’utente attraverso il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni degli utenti, il caricamento più rapido dei contenuti, etc.
I cookie possono essere:
Inoltre, si distinguono diverse tipologie di cookie:
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un'azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:
I cookie presenti su questo Sito sono:
Alla prima visita del Sito l’utente visualizza automaticamente un banner, contenente sia il link alla presente informativa completa che la richiesta di manifestazione del consenso all’utilizzo dei cookie.
Il consenso può essere prestato dall’utente cliccando il tasto ACCETTO sul banner, effettuando azioni di scroll sulla pagina e/o accedendo ad altre sezioni del Sito cliccando su link presenti nella pagina web sottostante al banner stesso (azione conseguente).
L'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di cookie da parte di questo Sito.
Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo Sito potrebbe risultare compromesso.
L'utente può trovare informazioni e esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento dei cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it , dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
L’Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare del trattamento dei dati Format s.a.s., via F. Cavallotti 6, 44021 Codigoro (FE) Italia, aiuto@formatsas.com
Le ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati si possono trovare in questa pagina
La definizione del fabbisogno delle risorse umane atto a garantire adeguati e appropriati livelli assistenziali nelle diverse aree cliniche rappresenta un elemento centrale nel contesto di una programmazione sanitaria coerente al mandato delle unità operative. Sono numerosi gli studi e i metodi sperimentali ritrovabili in letteratura e che sono stati utilizzati per misurare i carichi di lavoro e il relativo fabbisogno delle risorse infermieristiche e di supporto. Meno frequenti sono invece gli approcci che riguardano altre figure professionali. Gli studi evidenziano come ciascuno di essi abbia sviluppato propri approcci concettuali e metodologici. Alcuni di questi metodi hanno avuto uno sviluppo internazionale e ripetute revisioni e aggiornamenti nel corso degli anni. In Italia, invece, vi sono poche metodologie che sono riuscite ad affermarsi e a ottenerne una divulgazione. Solo recentemente lo sviluppo è nato dall'esigenza di rendere visibile la componente infermieristica, anche in contrapposizione alla normativa che ha dettato dei criteri in gran parte disattesi e collegati spesso a motivazioni finalizzate al solo contenimento della spesa. Gli ultimi studi evidenziano in particolare la necessità di adottare strumenti scientifici e specifici di misura delle attività assistenziali e di identificare in linguaggio comune a livello professionale.
Inizio evento | 01-03-2018 0:00 |
Termine evento | Giovedì 28 Febbraio 2019 23:55 |
Posti disponibili | 474 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì 28 Febbraio 2019 18:00 |
Costo per persona | Quota standard: € 25,00 / In convenzione: € 20,00 |
Ore totali | 5 |
Docenti |
Responsabile Scientifico: Tovazzi Cristina |
Informazioni Aggiuntive |
Verifica l'elenco delle convenzioni attive nella sezione dedicata ai corsi FAD - formazione a distanza *per poter usufruire dello sconto riservato a Enti/Aziende convenzionate è necessario essere iscritti alla convenzione collaborazioni Sconto 25% per studenti (esclusi dall'obbligo ECM) - Regolamento sul sito www.formatsas.com **per poter attivare lo sconto Studenti è necessario essere iscritti alla convenzione Studenti |
Allegato | FAD1718NZ0103.pdf |
Direzione e amministrazione:
via del Brennero, 136 - Trento
Segreteria Organizzativa:
via F. Cavallotti, 6 - Codigoro (FE)
+39 0533 713 275
+39 0533 717314
+39 3293953346
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Partita IVA e Codice fiscale: 01569060385
REA FE 178788
+39 0461 825907
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Partita IVA e Codice fiscale: 02181910221
REA TN 205821
Ente accreditato presso la Provincia Autonoma di Trento per la formazione in ambito dell'emergenza ed urgenza e per l'uso del defibrillatore esterno semiautomatico (DAE), per personale non sanitario (determinazione n. 64 del 18 giugno 2014)